Le caratteristiche della stagione estate
La parola estate ci riporta alla mente colori caldi e accesi ma, se si parla di Armocromia, è l’esatto opposto. Le palette di questa stagione sono infatti caratterizzate da colori freddi e tonalità tenui e delicate.
Una persona “estate” presenta solitamente una carnagione dal tono chiaro e luminoso, con un sottotono freddo e intensità e contrasto bassi. Gli occhi saranno tendenzialmente azzurri o verde chiaro, mentre i capelli saranno prevalentemente biondi o castano cenere, anche se è possibile trovare capelli grigi o sale e pepe in questa stagione.
I sottogruppi in cui si divide la stagione Estate sono tre: fredda, chiara e soft.
Vediamo le caratteristiche di ognuno e quali sono i colori consigliati e quelli da evitare per ogni tipologia.

Armocromia Estate fredda
All’estate fredda appartengono le persone con sottotono particolarmente freddo e con colore della pelle chiaro. Il contrasto tra occhi e capelli è più accentuato rispetto alle altre sottocategorie. Chi appartiene all’estate fredda dovrà usare colori come porpora, fucsia chiaro, verde bottiglia e navy chiaro.
Sono fortemente sconsigliati i colori sui toni di marrone e giallo.

Armocromia Estate chiara
L’estate chiara è caratterizzata da un contrasto occhi e capelli molto lieve. Sono indicati i colori freddi come rosa cipria, lavanda, giallo spento o glicine e, in generale, vanno bene tutti i colori pastello.
Non sono adatti colori caldi e quelli scuri e profondi.

Armocromia Estate soft
L’estate soft è caratterizzata da un contrasto lieve ma profondità maggiore rispetto agli altri sottogruppi. Un esempio di estate soft può essere una persona con occhi verdi intensi e capelli biondo castano.
Vanno bene tonalità tenui come verde giada, rosa chiaro e grigio, mentre sono da evitare i colori elettrici e troppo accesi.
Vuoi scoprire a quale stagione e sottogruppo appartieni? Vuoi sapere i tuoi colori amici e quali dovresti proprio evitare? Prenota con me una consulenza di armocromia e dai una svolta alla tua immagine!